dispersione scolastica

L’equità può essere l’equazione per prevenire la dispersione scolastica e lo svantaggio educativo? La risposta della Finlandia

Prossimi al termine della Strategia Europa 2020 (EC, 2010) il saggio ha l’obiettivo di esplorare, attraverso una metanalisi e una riflessione critica, l’equità come una delle forme di prevenzione adottate dal sistema scolastico finlandese, tra i migliori al mondo in termini di outcomes, partecipazione e formazione dei docenti (OECD, 2000; 2016; 2019ab).

La “povertà educativa”: misure e interventi l’inclusione

Con l’espressione “povertà educativa” si intende ogni forma di privazione di competenze cognitive che una persona può riscontrare nella sua crescita, competenze necessarie e utili per e vivere nella so-cietà del suo tempo. Un concetto, quello della povertà educativa, che sta assumendo centralità nell’analisi socio-educativa in quanto nelle sue diverse forme può compromettere le prestazioni scolastiche, interrompere o bloccare prospettive o percorsi di crescita e proget-tuali.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma