MOOCs

Simulating massive open on-line courses dynamics

Learning without constraints of space and time has nowadays become a reality thanks to the exponential growth of the Internet, and distance learning is one of the areas for which that growth has been the most beneficial. The Web offers several platforms for distance learning, calibrated for the public or private sector. Among these, the Massive Open Online Courses (MOOCs) are one of the most popular online learning assets. In MOOCs, a crucial feature is given by the amount of enrolled learners: thousands can attend such courses.

Il ruolo dei MOOCs come strumento per l'inclusione sociale

In un panorama in cui appare chiara l’esigenza di una profonda riprogettazione delle forme di educazione capaci di includere il numero più ampio di persone, a partire dal 2011 si sono inseriti i MOOCs (Massive Open Online Courses), ultima frontiera della diffusione degli ambienti di apprendimento virtuali. Oggi sono ormai riconosciuti come un dirompente mezzo per raggiungere, informare e formare un numero elevato di utenti, tant’è che sono moltissime le università che hanno iniziato ad erogare corsi sulle più disparate materie ed argomenti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma