Il turismo sostenibile: una caratterizzazione sulla base di atteggiamenti, valori e tratti di personalità
Questo documento riporta alcuni risultati preliminari di un sondaggio condotto su un campione di convenienza di 323 residenti bilanciati per genere ed età di varie città italiane. Lo studio ha valutato la relazione tra le preferenze degli intervistati per attività e servizi turistici specifici (distinti a seconda del loro maggiore e minore impatto ambientale e sociale) da un lato e un insieme di fattori psico-sociali di natura motivazionale (cioè atteggiamenti, valori, credenze, norme) e disposizionale (cioè il bisogno di chiusura cognitiva).