evoluzione dell'insegnamento

Architetture per le università

Il testo vuole aprire una riflessione sull’evoluzione degli spazi per la formazione universitaria negli ultimi anni. L’architettura tutta, in modo particolare quella destinata all’insegnamento, non può che fondarsi sulla relazione dinamica che essa crea con il mondo che la abita e che la circonda.
Ma come è cambiata questa relazione negli ultimi decenni che hanno visto la fisicità stessa delle relazioni dissolversi nella connessione digitale?

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma