new normal

Tra prossimità e distanza: l’efficacia della leadership in un contesto “agile e digitalizzato”

I cambiamenti socio-economici e tecnologici che già da tempo stavano interessando le organizzazioni hanno subito una drammatica accelerazione a causa dell’attuale emergenza sanitaria. Proprio in risposta alle necessità di distanziamento interpersonale dettate dalla gestione dell’emergenza, un numero ingente di lavoratori è passato da una modalità di lavoro tradizionale alla sperimentazione delle cosiddette “new ways of working”, che nel contesto italiano trovano espressione soprattutto nello smart working o (lavoro agile), e del lavoro di gruppo in team virtuali.

Urban Transport Policies in the Time of Pandemic, and After. An ARDUOUS Research Agenda

While the new virus spreads worldwide and vaccines are yet to come, transport policy makers face a dilemma: how mobility is going to change? The situation is not unprecedented. But, unlike in past times when medical science was at early stages and little technology was available, counteractions currently undertaken by national and supranational governments integrate highest medical knowledge and technological skills with new, fast-adaptive lifestyles and transport patterns.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma