postumano

«Come se il robot fosse un danzatore». Movimento e ricerca tecnologica in HABITdata e HU_robot di Ariella Vidach/AiEP

Ambulo, ergo sum, scriveva Pierre Gassendi in contrapposizione alla più nota inferenza cogito, ergo sum del contemporaneo René Descartes, includendo la dimensione del corpo nel portato ontologico ; Mejerchol’d concepiva il movimento come fase principale della realizzazione scenica del pensiero, «come un gradino impossibile da saltare» .

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma