Estetica italiana

Il senso dell’esperienza: Emilio Garroni e l’estetica come filosofia non speciale

1925-2005), filosofo italiano tra i più significativi del secondo dopoguerra. La
sua rilevanza filosofica emerge però da un’attività artistica e culturale molto
complessa e anche eterogenea, il cui denominatore comune, tuttavia, è una
passione costante per il compito, intellettuale ed etico, di capire: capire la
nostra esperienza, come funziona il linguaggio, cosa si prova ad essere un
homo sapiens, cosa significa capire e fare filosofia. La sua riflessione filosofica
ruota intorno a una concezione dell’estetica intesa come “filosofia non

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma