spazio privato/spazio pubblico

Il corpo politico delle città

Piazza Navona è solo un frammento extra-ordinario di un processo che viaggia parallelamente alla propagazione del virus o alla sua laten- te e onnipresente minaccia, e che non riguarda il passeggero fenomeno di costume, ma la possibilità di ripensare radicalmente la città storica come patrimonio comune, anche nella sua veste ordinaria: «luogo fisico abitato nell’hic et nunc» capace di «accogliere la vita prosaica e demitizzata della città di tutti i giorni». (Raitano, 2020)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma