Centri storici e adattamento ai cambiamenti climatici Linee guida dal caso studio di Ferrara
La ricerca svolta per il Comune di Ferrara dal settembre 2018 da parte dell’Associazione Nazionale Centri Storico Artistici (Ancsa) si inserisce nel più ampio Progetto Interreg Central Europe dal titolo ProteCHt2save - Risk assessment and sustainable protection of Cultural Heritage in changing environment della durata complessiva di tre anni e coordinato dall’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima del CNR italiano