ospedali psichiatrici

Gli ex ospedali psichiatrici a quaranta anni dalla legge Basaglia: un futuro ancora da realizzare

A quaranta anni dalla legge n.180 del 13 maggio1976, meglio nota come “legge Basaglia” ritenuta tra le più avanzate dell’epoca in materia di assistenza psichiatrica, l’articolo vuole riaffermare l’interesse sul tema, sottolineando come sia stato lento (e di non semplice attuazione) il percorso che ha portato alla chiusura dei manicomi italiani e altrettanto lento (e non privo di ostacoli) il processo di riuso e valorizzazione delle strutture.

il patrimonio degli ex ospedali psichiatrici a 40 anni dalla legge "Basaglia"

L’ Istat ha pubblicato recentemente il Rapporto sulla salute mentale; ciò che colpisce, alla luce del dibattito in corso sulla legge 180 nel quarantennale della sua entrata in vigore, è come in Italia esistano delle profonde differenze nei percorsi di cura della salute mentale da Regione a Regione. E' quindi interessante esplorare come mai gli ex ospedali psichiatrici a quaranta anni dalla legge Basaglia non hanno ancora un futuro.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma