Clemente Folchi

Vestigia antiche e progetto urbano: il restauro e la sistemazione della Porta Maggiore al tempo di Gregorio XVI

Il doppio fornice dell’antica mostra dell’Acqua Claudia, soluzione architettonica maestosa dovuta alla biforcazione delle vie Prenestina e Labicana, fu 'liberato' per ordine del pontefice Gregorio XVI (1830-1846), cultore di archeologia, dalle sovrapposizioni edilizie "di epoca barbarica".

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma