Casa Mastrioanni

Il rapporto architetto-artista. L'analisi della casa Mastroianni a Torino

Il breve contributo mira a focalizzare contenuti e punti di interesse della tesi in Architettura discussa da Leonora Marzuolo nel 2016. La tesi muove dal desiderio di riconnettere arte e architettura attraverso gli strumenti della ricerca (documentale e iconografica), della modellazione digitale e soprattutto della fotografia, mezzo espressivo particolarmente vicino alla sensibilità di Leonora Marzullo, analizzando, come caso-studio, il progetto di Enzo Venturelli per la casa-atelier di Umberto Mastroianni sulle colline torinesi, del 1954.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma