archeologia preventiva

Tutela, pratica, codici e norme. Casistiche e interpretazioni vol. 5.2

L’importanza e l’attuale complessità del patrimonio culturale, evidenziata dalla pluralità di soggetti che intervengono, a vario titolo e non sempre in modo corretto, nei complessi processi di intervento e di gestione dello stesso, hanno suggerito, per questo secondo convegno della SIRA, un generale ripensamento sulla nostra disciplina.

“Roma quanta fuit …”. La valorizzazione come forma di protezione, archeologia preventiva e cantieri urbani

The need to reconcile the protection of the archaeological heritage still buried with the operational needs of urban planning and development is fundamental. For this reason, archaeology can no longer be considered a discipline aimed exclusively at research and knowledge but must become a necessary component of a set of more complex activities, which affect the transformation of territory and urban settlement. The essay describes the Italian legislation framework, analyzing the main critical issues, due to a series of problems both technical and cultural.

Le plurime interpretazioni delle norme tra casistiche e interpretazioni: un’introduzione

L’importanza e l’attuale complessità del patrimonio culturale, evidenziata dalla pluralità di soggetti che intervengono, a vario titolo e non sempre in modo corretto, nei complessi processi di intervento e di gestione dello stesso, hanno suggerito, per questo secondo convegno della SIRA, un generale ripensamento sulla nostra disciplina.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma