Le plurime interpretazioni delle norme tra casistiche e interpretazioni: un’introduzione

02 Pubblicazione su volume
ERCOLINO, Maria Grazia

L’importanza e l’attuale complessità del patrimonio culturale, evidenziata dalla pluralità di soggetti che intervengono, a vario titolo e non sempre in modo corretto, nei complessi processi di intervento e di gestione dello stesso, hanno suggerito, per questo secondo convegno della SIRA, un generale ripensamento sulla nostra disciplina. Entro questo complesso quadro, obiettivo specifico del tavolo è stato quello di interrogarsi sulle molte e talvolta contraddittorie modalità attraverso le quali la normativa incide in ciascuna delle differenti e successive fasi di ogni intervento di tutela, in quel percorso articolato che dalla conoscenza e dalla prevenzione, attraverso il progetto e la sua realizzazione, conduce alla gestione del nostro patrimonio culturale

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma