Conservazione e restauro. Materiali e siti
Il contributo riguarda la conservazione e il restauro di strutture e di aree archeologiche. L’avvio di uno scavo archeologico richiede la programmazione del successivo restauro e la collaborazione fra competenze diverse che condividano i risultati di specifici studi e analisi particolari. Alcune fra le più riuscite operazioni di presentazione di strutture e di aree archeologiche sono il risultato di processi di conoscenza, tutela e valorizzazione integrati e condivisi.