Sutri

Le strutture di accoglienza alle porte di Roma

La pratica dell’ospitalità ecclesiastica vanta una consuetudine assai antica: fin dal secolo IV il forestiero era fiducioso di trovare alloggio presso una chiesa e nei monasteri situati lungo le strade — in particolar modo quelle che conducevano alle mete di pellegrinaggio — all’interno dei quali era sempre prevista una cella hospitum. L’assistenza da prestare ai viandanti era del resto compresa nella regola benedettina.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma