italiano inglese

Lost in translation. Com'è cambiato il linguaggio del restauro (e il restauro) dalla Carta di Venezia ad oggi.

Parlare, e scrivere, di restauro in un idioma piuttosto che in un altro non è cosa facile poiché le parole sono
veicolo di idee e significati ben precisi, ad essi sottesi e sedimentatisi secondo la cultura che li esprime.
Com'è noto, già tradurre il termine 'restauro' nell'inglese 'restoration', nel francese 'restauration', nello
spagnolo 'restauración' oppure nel portoghese 'restauração' non significa affatto, per dirla con Umberto Eco,
"dire quasi la stessa cosa"; e la questione non cambia, anzi diviene ancora più complessa, se ci si addentra

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma