fasi costruttive

Nuove precisazioni sull'architettura perduta del duomo di Orvieto

Il saggio analizza la consistenza architettonica del duomo di Orvieto dalle prime fasi costruttive a quella precedente i restauri di ripristino di fine Ottocento. Le considerazioni esposte prendono avvio dall’analisi delle prime fasi costruttive, nuovamente riguardate attraverso i documenti dell’epoca e restituite graficamente in pianta e in alzato sulla base dello stato attuale, giungendo a nuove interpretazioni critiche dell’organismo architettonico medievale, sia nei suoi aspetti funzionali che nei suoi elementi strutturali.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma