Ajgi: poeta silenzioso, messaggero bilingue: Identità e presenza (critica) di una voce ciuvascia, russa, transnazionale
Ajgi, nato nel 1934 in Ciuvascia, viene riconosciuto all'estero molto prima che in URSS mentre, della sua produzione poetica, la più tradotta e la più nota è quella appartenente al 'secondo' periodo, ovvero quello russo. Proprio quei testi – nello stile, nelle immagini - vengono spesso interpretati alla luce dell'appartenenza etnica e culturale e della biografia personale di Agi.