Anglo-Italian relations

Multilinguismo e strategie pragmatiche nei dialoghi didattici di John Florio

Il saggio si propone di esaminare i dialoghi didattici del ‘500 inglese secondo l’approccio linguistico elaborato da Jonathan Culpeper e Merja Kyto (2010) per analizzare testi scritti ma “speech-related”, -come interrogatori processuali, dialoghi didattici e dialoghi teatrali – i quali offrono importanti tracce della lingua parlata di epoche passate. Considerando la tipologia dei testi in questione, l’indagine si avvarrà degli strumenti della pragmatica storica e dell’analisi conversazionale.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma