L’editoria letteraria in Puglia. Numeri e caratteri di un paesaggio culturale del Sud
L’editoria letteraria in Puglia vive da sempre un paradossale contrasto. Da un lato ospita la più importante casa editrice del meridione, Laterza, che nonostante la sua seconda sede romana continua ad avere un profondo legame con Bari e con il tessuto socio-culturale in cui è nata e si è radicata nel tempo; dall’altro è animata da un numero molto alto di editori che solo in pochi casi sono riusciti, o riescono, ad avere un impatto significativo al di fuori della regione, restando per lo più ancorati a un modello di piccola editoria con forti tratti individualistici e localistici.