fnac

Valutazione del cut-off della tireoglobuina in linfonodi laterocervicali, con strumento LIAISON XL- DiaSorin

Il carcinoma della tiroide è la più frequente neoplasia del sistema endocrino (90% circa dei casi) e rappresenta circa il 3,8% di tutte le neoplasie. Nelle ultime decadi la sua incidenza è progressivamente aumentata in quasi tutti i Paesi. La mortalità per carcinoma tiroideo non ha mostrato un parallelo incremento, perché l’aumentata incidenza è da attribuirsi quasi esclusivamente ai piccoli carcinomi papillari che hanno una prognosi nettamente più favorevole degli altri istotipi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma