pubblic city

La costruzione della città pubblica. Nuovi riferimenti operativi

L’interrogativo su quali siano i nuovi riferimenti operativi per il ripensamento dei cosiddetti “vuoti urbani” o dei “non luoghi” ricadenti nei contesti marginali e disomogenei, ricchi di testimonianze storico-naturalistiche, tipici delle nostre periferie urbane, significa comprendere il ruolo e la centralità che la costruzione della città pubblica, quale luogo di relazione, di identità e di coesione sociale, ha assunto nei processi di rigenerazione urbana della città e dei territori contemporanei.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma