BIM training

Obiettivi, strategie e risultati dell’esperienza italiana sulla formazione universitaria in materia di BIM e digitalizzazione del settore delle costruzioni.

La crescente esigenza di competenze in materia di ge-stione digitale dei processi informativi nel settore delle costruzioni ha trovato risposta a partire dal 2015 nel Master Universitario di I livello denominato Master BIM, presso il dipartimento PDTA di Sapienza Univer-sità di Roma. Il percorso formativo si è evoluto in ter-mini di modalità di erogazione dei contenuti, ha fornito occasioni di tirocinio in organizzazioni committenti, progettisti ed imprese e ha conseguito significativi ri-sultati in termini di placement.

STRATEGIES AND OUTCOMES OF BIM EDUCATION: ITALIAN EXPERIENCES

The growing need on the part of operators in the construction sector for expertise in digital management
of construction information processes has been answered since 2015 in the first level master course
called BIM Master, from the Department of Planning Design and Technology of Architecture of
Sapienza University of Rome. The training course is now in its fifth edition, registering a growing
number of students. It has evolved in terms of content delivery methods, and always provides

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma