university orientation

Il peer mentoring come forma di didattica universitaria senza voto. Peer mentoring as a form of academic teaching without grades

Obiettivo del contributo è offrire un contributo alla riflessione sul tema del peer mentoring all'università come strategia didattica con particolare attenzione agli aspetti di valutazione e autovalutazione in essa impliciti. La transizione dalla scuola secondaria superiore all’università rappresenta un passaggio complesso per gli studenti che si ritrovano a confrontarsi con un contesto e una varietà di richieste spesso molto diverse rispetto alla precedente esperienza scolastica: un nuovo metodo

Analisi delle attività di orientamento universitario svolte negli atenei italiani

A joint targeted action of the Ministry of Education and the Ministry of University and Scientific and
Technological Research, can enable effective information and guidance activities to be carried out in
order to reduce dropout rates, excessive extension
of studies, and to stimulate the active participation
of students in the school environment and faculties. All these actions are made indispensable in the
light of changes in society and the job market. In

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma