abitare domestico

Le destin de l'habitation privée: la Maison de Verre manipulée. Il destino dell'abitare domestico: la Casa di Vetro manipolata

Il testo indaga le tematiche del progetto sull’esistente e le strategie della sua trasformazione. L’obiettivo è quello di un individuare tecniche progettuali di intervento sul manufatto assunto come testo. Il campo di azione è la Casa de Vidro di Lina Bo Bardi che viene analizzata con un approccio compositivo attraverso la tecnica del close-reading, elaborando l’analisi figurale dell’opera per procedere poi con manipolazione della forma.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma