accordi

Difesa del «terzo spazio giuridico» delle pubbliche amministrazioni

Con il saggio l'a. intende contrastare la tendenza recente degli studiosi e della prassi di ridurre a uno schema binario il regime giuridico degli atti giuridici posti in essere dalle pubbliche amministrazioni. L'esame si sofferma in modo particolare sugli accordi delle pubbliche amministrazioni, a cui l'a. ritiene debba applicarsi un sistema ibrido tra diritto pubblico e diritto privato perché questo è richiesto innanzitutto dalla natura di alcune fattispecie. In questo modo ricostruisce il fondamento di un terzo spazio giuridico d'azione delle pubbliche amministrazioni.

Gli accordi delle pubbliche amministrazioni

Il libro indaga sulla natura degli accordi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. Il libro è suddiviso in due parti: la prima affronta il tema da un punto di vista di teoria del diritto e del regime giuridico di applicazione che gli accordi comportano; la seconda, invece, esamina i settori e i campi di applicazione dove gli accordi trovano attuazione, ricomprendendo gli accordi che stabiliscono forme di cooperazione tra amministrazioni, gli accordi che si stipulano per servizi, per la regolazione del territorio e altri di diversa natura.

La rigenerazione dei beni urbani di fonte comunale in particolare confronto con la funzione di gestione del territorio

Il saggio esamina i percorsi di rigenerazione di beni e spazi urbani che trovano fonte di disciplina nei regolamenti comunali sulla collaborazione tra amministrazione e cittadini. Dopo un esame complessivo di questi regolamenti e dopo aver indagato la capacità dei regolamenti di resistere alla disciplina nazionale dei contratti pubblici e alla discipline regionali, il saggio si sofferma sull'originalità di tali forme di rigenerazione, mettendo in evidenza le differenze con altre esperienze analoghe.

Il fascicolo per il dibattimento. Poteri delle parti e ruolo del giudice

Il lavoro analizza la disciplina del fascicolo per il dibattimento, inquadrando il procedimento acquisitivo degli atti che costituiscono il contenuto legale di tale fascicolo nell'ambito delle regole istruttorie che caratterizzando il codice di rito vigente. L'autore tratta poi della disciplina degli accordi tra le parti sul contenuto dell'incartamento dibattimentale, ricostruendone la disciplina nel quadro del procedimento riguardante l'acquisizione probatorio degli atti appartenenti al contenuto di quel fascicolo

DiAP nel mondo | DiAP in the world. International Vision | Visioni internazionali

International openness is one of the fundamental characteristics of the DiAP Department of Architecture and Design, which sees its members active in 57 bilateral collaboration agreements (without counting the Erasmus agreements) with countries in which today there is a demand for architectural design that looks at Italy as a model, not only for studies of historical architecture, but also for contemporary architecture designed in the existing city and for the new building, including complex landscape and environmental systems.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma