Alatri

L'enigma dell'opera poligonale con blocchi concavi e il rilievo delle mura di Amelia

Tra le mura poligonali quelle di Amelia interessano particolarmente perché contengono un notevole
numero di blocchi concavi. Una pietra concava genera nel sistema murario una condizione di
doppio vincolo stante il fatto che entra in contatto con quella adiacente su due lati anziché su
uno. Pertanto i blocchi concavi rappresentano un’innovazione strutturale che inserisce nelle mura
poligonali, in modo intenzionale, altrettanti punti di vincolo di grado superiore con il risultato di

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma