analisi proporzionale

Geometria e tecnica costruttiva nei ponti romani in pietra. Il Ponte di Augusto a Narni

Lo studio dei ponti romani in pietra racchiude in sé molteplici valenze, archeologiche, storiche, artistiche, tecniche, ambientali. Un aspetto rilevante riguarda la conoscenza delle tecniche costruttive e di lavorazione dei materiali lapidei anche in relazione ad un uso specifico della geometria come elemento di controllo del progetto e del cantiere.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma