arbitrato rituale ed irrituale

L'arbitrato e le controversie di lavoro

La monografia affronta in chiave storica e diacronica le vicende tormentate e complesse dell'arbitrato quale strumento di risoluzione delle controversie di lavoro. Dopo un primo capitolo dedicato alla posizione del problema e alle ragioni di interesse per l'indagine, segue un secondo capitolo dedicato alle origini dei divieti (contenuti nella formulazione originaria degli artt. 806 e 808 c.p.c.) di arbitrato in materia di lavoro ed al fuorviante ruolo svolto dall'art. 2113 c.c. a proposito dell'asserita indisponibilità dei diritti del lavoratore quale ragione fondante di tali divieti.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma