archeologia della Magna Grecia

Analisi archeologica e ricostruzione dei paesaggi urbani e rurali del mondo antico

Analisi archeologica e ricostruzione dei paesaggi urbani e rurali del mondo antico

Le attività del gruppo di ricerca riguardano la progettazione e la realizzazione di strumenti e procedure scientifiche e innovative, finalizzate all'elaborazione ed alla sperimentazione di modelli tecnologici complessi per la conoscenza e la fruizione dei Beni Culturali, con particolare riferimento alla ricostruzione e alla valorizzazione dell’architettura e dei paesaggi urbani di Roma e dei paesaggi rurali e storici del Lazio, della Campania (Pompei e territorio), dell’Etruria (Populonia, Veio), e allo studio della cultura materiale del mondo antico e medievale.

L'immagine e il contesto. Produzioni figurative e immaginario sociale nelle comunità della Siritide e del Metapontino (VIII-VI secolo a.C.)

Il volume propone un esame dei repertori figurativi documentati all'interno dei siti della Siritide e del Metapontino tra la metà dell'VIII e la prima metà del VI secolo, attraverso un tentativo di ricomposizione dei contesti di rinvenimento e di fruizione originari.

Continuità e trasformazioni nella storia di Metaponto tra VII e V secolo a.C.

L'articolo propone un'analisi della storia dei primi cento anni circa della città di Metaponto attraverso l'esame della documentazione materiale, aggiornata agli ultimi rinvenimenti, e, infine, attraverso il confronto di quanto prefigurato dalla fenomenologia archeologica con alcune specifiche testimonianze degli autori antichi.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma