Aristotle

Towards the principles—Resolving the eleatics’ arguments for absolute monism

The focus of this chapter is Aristotle’s resolution of Parmenides’ argument for monism in Physics I 3, in particular the role that this resolution plays in Physics I and its philosophical meaning. It argues that one of Aristotle’s principal aims is to construe a theory of principles that, unlike those of his predecessors, is correct, because it is built (among other things) by solving some major problems left unresolved by his predecessors.

L’arte e la bellezza nell’educazione umana: il modello classico.

Il testo intende riflettere sul valore che il mondo greco classico ha attribuito all’arte poetica e alla bellezza: valore educativo, o per meglio dire “paideutico”, molto diverso da quello che la modernità ha conferito alle “belle arti”. Nozione, quest’ultima, che costituisce uno degli effetti storici più diretti della crisi che la concezione greca dell’arte poetica attraversò già nel mondo ellenistico-romano e poi a causa delle profonde trasformazioni impresse dalla cultura paleocristiana all’idea greca del bello.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma