atmosfere

Narrazioni dell'antico. Materie, luci e sequenze nei progetti sull'archeologia di Toni Gironès

Il patrimonio archeologico non consiste solo del permanere materico di tracce nella forma di rovine e reperti. Sulla materia si incrosta un patrimonio costituito dai rapporti instauratisi con la storia del luogo, il paesaggio circostante, le atmosfere, gli usi locali. Tale legame trascende il valore d’antichità e necessita di essere tutelato con modalità diverse da quelle delle tradizionali conservazione, tutela e valorizzazione.

Abitare la storia. Spazio e narrazione nel progetto sull'archeologia

Oggigiorno, la conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico non consistono più solamente nella descrizione e trasmissione di sapere a visitatori passivi. Il progetto sull’archeologia può costituire un momento di trasformazione in cui l’incontro tra passato e presente può collegare spazialmente società e tempo. Può essere un luogo in cui riconoscere il valore degli oggetti ed acquisire conoscenza grazie ad un racconto dell’antico costruito mediante materie e materiali, l’uso della luce, sequenze di spazi e tempi.

Il capitano e la mentuccia. Passaggi nella Campagna Romana

Muoversi nella Campagna Romana significa perdersi in un territorio sconnesso e incoerente, in cui l'unica forma di continuità passa per i segni lasciati sul paesaggio di un'umanità vivace ed esuberante. Le trasformazioni territoriali, i progetti sospesi e quelli improvvisati, ma anche i gesti quotidiani riconoscibili fin nei più piccoli dettagli, sono un testo da leggere e restituire con strumenti nuovi.

Ecologia dell'abitare. Le atmosfere del quotidiano nell'esperienza urbana contemporanea

Questo contributo indaga il tema delle atmosfere in relazione allo spazio urbano. Si intende qui individuare una chiave di lettura per poter definire nuovi strumenti teorici e critici utili allo studio e al progetto della città contemporanea. Partendo dalla definizione di ecologia fornita da Lawrence Slobodkin nel 1961, si tenta di comprendere in che modo si strutturino le interazioni tra le comunità urbane e i propri habitat.

La questione dell’edilizia residenziale pubblica fra storiografia, conservazione e trasformazione

The study and conservation of 20th century public housing is increasingly gaining space within the research on the existing city. Both if considered a historiographic issue connected to the development of the 20th century city, within the framework of the by-now consolidated field of “conservation of the modern”, which looks at the historical and architectural values of this heritage, or if it is included in the wider field of architectural design, it represents one of the emerging research sectors.

Uscire dalla scuola, entrare nell'architettura

Il saggio indaga i rapporti che legano la didattica dell'architettura ai processi percettivi dello spazio. Il tema si sviluppa partendo dallo spunto dei "fuori orario", ovvero la partecipazione a mostre, convegni o seminari organizzati all'interno di alcune celebri architetture presenti sul territorio di Roma. Tali visite hanno coinvolto gli studenti del corso di Progettazione architettonica e urbana I, condotto dalla Prof.ssa P. V. Dell'Aira e afferente al corso di laurea in Scienze dell'architettura.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma