bail-in

Introduzione ai "Principles on bail-in execution"

Per agevolare il compito delle autorità di risoluzione impegnate a pianificare e poi eventualmente ad attuare il programma di risoluzione per le banche di grandi dimensioni, il Financial Stability Board (FSB) ha recentemente emanato il documento intitolato “Principles on Bail-in Execution”, volto a procedimentalizzare le varie fasi in cui può essere scomposto il c.d. bail-in period.

«Strumenti di debito chirografario di secondo livello». Alchimie linguistiche e tutela del mercato bancario

Le criticità emerse nell’attuazione della misura del bail-in hanno indotto le istituzioni europee ad elaborare, nell’ambito del c.d. “Pacchetto bancario europeo”, una proposta di Direttiva che modifica la Direttiva 2014/59/UE per quel che riguarda la classificazione degli strumenti di debito non garantiti nella gerarchia dei crediti in caso di insolvenza della banca.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma