bilancio

Il sistema delle concessioni autostradali: profili economico aziendali

Lo scritto analizza la gestione del sistema autostradale in alcuni paesi europei ed in Italia in particolare. Evidenzia gli aspetti positivi e le criticità del sistema delle concessioni, giungendo alla conclusione che il modello attuale sia preferibile ad un modello totalmente pubblico, per costruire il quale peraltro occorrerebbero ingenti investimenti. L’attuale modello, se gestito con economicità, garantisce benessere alla collettività nel medio lungo termine.

Una concezione del bilancio costituzionalmente orientata. prime riflessioni sulla sentenza della Corte costituzionale n. 275 del 2016

Il presente lavoro analizza la tematica relativa al giudizio di ragionevolezza, sia sotto il profilo della coerenza c.d. esterna della legge impugnata (nel caso di specie la legge della Regione Abruzzo n. 78 del 1978, rubricata “Interventi per l’attuazione del diritto allo studio”, art. 6, comma 2-bis) sia della coerenza c.d. interna.

Corte costituzionale e armonizzazione dei bilanci pubblici. Il difficile bilanciamento dei principi di autonomia e delle esigenze di unitarietà della finanza pubblica

Il lavoro, prendendo spunto da alcune sentenze della Corte costituzionale, evidenzia criticamente la tendenza invasiva dello Stato rispetto agli spazi di autonomia degli enti territoriali (e, segnatamente, delle regioni) e rileva come il neocentralismo che (più intensamente) da circa dieci anni sta caratterizzando l’azione del legislatore statale trovi manifestazione pervasiva anche in relazione ai profili istituzionali riguardanti il sistema finanziario nei suoi aspetti strutturali, e come ciò avvenga, in relazione al punto specifico, mediante una interpretazione (eccessivamente) estensiva

Il bilancio dello Stato tra ordinamento nazionale e vincoli europei

Il Volume “Il bilancio dello Stato tra ordinamento nazionali e vincoli europei”, proponendo il cammino nei suoi tratti costantemente evolutivi dell’ordinamento del bilancio dello Stato, e ripercorrendone puntualmente le varie tappe, intende mostrare come e perchè il progressivo trasformarsi nell’organizzazione delle Amministrazioni pubbliche, a partire dagli anni novanta del secolo scorso, abbia notevolmente contribuito ad una configurazione del bilancio pubblico coerente con le rinnovate esigenze di funzionalità di una moderna Amministrazione autonoma dal potere politico e nello stesso te

Società di capitali. Vol. 2

1. lineamenti storici e caratteri generali, 2. la società per azioni. costituzione e conferimenti; 3. azioni e altri strumenti finanziari partecipativi; 4. l’assemblea; 5. gli amministratori; 6. i controlli; 7. i sistemi alternativi di amministrazione e controllo gestorio; 8. obbligazioni e titoli di debito; 9. i libri sociali e il bilancio; 10. le modificazioni dello statuto; 11. i patrimoni destinati ad uno specifico affare; 12. la società in accomandita per azioni; 13. gli emittenti e gli intermediari nel mercato finanziario; 14. la società a responsabilità limitata; 15.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma