LA COSTRUZIONE DELL’EXPERTISE BIOETICA IN ITALIA COMITATI E ISTITUZIONI 1980-2019
Con la fine degli anni 40 la bioetica emerge come un ambito crescente di discussione, a partire dai dibattiti sulla sperimentaizon emedica, sul trapianto di organi, lo sviluppo di trattamenti salvavita, l'ingegneria genetica, le nuove tecniche ridroduttive. Venti anni dopo, lo sviluppo della bioetica produce la istituzionalizzazione di questa disciplina, sia in ambito accademico sia nello spazio pubblico. Dopo la nascita di Louise Brown nel 1978 molti paesi fondano istituzioni pubbliche o comitati per l'espertise bioetica.