canapa industriale

Caratterizzazione delle proprietà nutraceutiche di matrici vegetali e alimenti

Caratterizzazione delle proprietà nutraceutiche di matrici vegetali e alimenti

Il gruppo di ricerca svolge un’intensa attività scientifica dedicata alla caratterizzazione biologica di matrici vegetali e alimenti, con l’obiettivo di individuare composti bioattivi e valutarne le proprietà antiossidanti, antiinfiammatorie, citoprotettive e metabolomodulatorie. Le proprietà biologiche sono condotte mediante l'applicazione di metodiche colorimetriche, enzimatiche e basate su colture cellulari, e integrate con tecniche analitiche avanzate HPLC, HPTLC, GC-MS, NMR.

Caratterizzazione della faina di canapa (Cannabis sativa L.): profilo metabolomico e composti bioattivi

La canapa industriale è una pianta versatile e può essere utilizzata per scopi alimentari o
nutraceutici. Ogni parte della canapa può essere utilizzata nell'alimentazione (le foglie per la
preparazione di prodotti da forno: torte, pane, etc.; i semi per produrre olio commestibile e
farina). La farina di canapa contiene tutti gli otto aminoacidi essenziali ed è caratterizzata da
un rapporto di acidi grassi polinsaturi ω-3/ω-6, ottimale per la salute umana. La farina di

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma