Cittadinanza attiva
La voce "Cittadinanza attiva" si propone di chiarificare i diversi significati dell'uso di questa espressione, molto utilizzata ma carica di ambivalenze.
La voce "Cittadinanza attiva" si propone di chiarificare i diversi significati dell'uso di questa espressione, molto utilizzata ma carica di ambivalenze.
Il testo presenta il fenomeno dell'attivismo civico e le sue relazioni con le trasformazioni in corso nei sistemi democratici.
Il testo contiene una riflessione critica sulle esperienze di coinvolgimento dei cittadini nei programmi di rigenerazione urbana, che possono essere considerati un "esperimento sul campo" di governance sussidiaria.
Il capitolo presenta le caratteristiche distintive del fenomeno della cittadinanza attiva con riferimento alla dimensione nazionale e in comparazione con una selezione di aree interne che sono l'oggetto del volume.
La crisi del dispositivo della cittadinanza, in corso da alcune decadi, è indiscutibilmente connessa all’indebolimento dei legami sociali che si registra da tempo con preoccupazione, e ne costituisce anzi un fattore rilevante. D’altro canto, proprio a seguito di questa crisi sono in corso profondi, per quanto incerti, processi di trasformazione della cittadinanza stessa che hanno luogo in diverse dimensioni e contesti.
Le città sono realtà in cui si registrano relazioni di notevole rilevanza giuridica, che solo in parte i giuristi osservano. Nell'articolo si mettono sotto osservazione rapporti giuridici che le autorità locali sviluppano con cittadini e collettività per il recupero e il riuso di beni e spazi urbani. Queste relazioni sono catalogate in cinque distinti modelli, per i quali l'autore analizza le caratteristiche giuridiche, le differenze, il rapporto tra queste esperienze e il diritto positivo e, infine, il regime disciplinare da adottare per la risoluzione di eventuali controversie.
Sussidiarietà e legalità sono due concetti che sviluppano dinamiche differenziate. La sussidiarietà ha, talvolta, bisogno della legalità per esprimere la sua valenza giuridica, ma ci sono dei casi in cui i due termini sono tra loro concorrenti e, addirittura, quasi conflittuali. Di queste dinamiche l'A. si interessa, mostrando come al centro dell'esperienza giuridica esistono delle fattispecie che trovano legittimazione esclusivamente per merito della sussidiarietà.
Il dibattito pubblico degli ultimi anni ha fatto registrare un ritorno di attenzione ai beni comuni; in Italia, in modo particolare, essi occupano da qualche tempo uno spazio semantico, culturale e polemico rilevante, e la nozione è diventata ormai espressione di uso comune.
Il testo contiene una revisione critica del concetto di non profit e propone un approccio al fenomeno della cittadinanza attiva. Il volume contiene i materiali del Master "Governare e Dirigere i Servizi Socio Sanitari: l’innovazione nel lavoro integrato dei servizi territoriali per la persona e per la comunità” organizzato dall'Università di Udine nel 2017.
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma