colonna traiana

Archeologia, architettura e restauro tra XIX e XXI secolo; dallo scavo alle Digital Humanities

The paper aims to study the mutual relationships that have characterized the dialectic between archaeology and restoration in the past two centuries, with different results. In a complex scenery such as the centre of Rome and its stratigraphy, some episodes related to a specific and most representative urban area - the one surrounding the Trajan's Column - will be analysed.

L'enigma dell'opera poligonale con blocchi concavi e il rilievo delle mura di Amelia

Tra le mura poligonali quelle di Amelia interessano particolarmente perché contengono un notevole
numero di blocchi concavi. Una pietra concava genera nel sistema murario una condizione di
doppio vincolo stante il fatto che entra in contatto con quella adiacente su due lati anziché su
uno. Pertanto i blocchi concavi rappresentano un’innovazione strutturale che inserisce nelle mura
poligonali, in modo intenzionale, altrettanti punti di vincolo di grado superiore con il risultato di

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma