commenti antichi

Progetto CoDA - PRIN2022

Progetto CoDA - PRIN2022

Il progetto CoDA (Commenti Danteschi Antichi) propone l’elaborazione di un ambiente digitale integrato, multi-modulare, liberamente consultabile online, dedicato all’antica esegesi della Commedia di Dante. La finalità è di potenziare le condizioni di ricerca nell’ambito della transizione digitale nei settori della filologia, della storia della lingua italiana e della storia della letteratura delle Origini, con specifica attenzione alla ricezione medievale della Commedia.

Cicero…nec prodesse tantum sed etiam amari potest (Quint. inst. 2, 5, 19). Cicerone idoneus auctor e maestro dell’arte dell’illusone in Quintiliano e nei commentari tardo-antichi

This paper examines the influence exerted by Cicero as orator and linguistic authority in the school, with special reference to the re-use and imitation of the speeches as models of irony and art of illusion.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma