commento linguistico

Storia di un commento linguistico salvioniano (con l’inedito Proemio di Förster alla sua edizione dell’Antica Parafrasi Lombarda)

Lo studio ricostruisce la particolare vicenda editoriale che contraddistinse uno dei più importanti commenti linguistici di documenti antichi allestiti dal romanista bellinzonese Carlo Salvioni: le "Annotazioni sistematiche alla «Antica Parafrasi Lombarda del Neminem laedi nisi a se ipso di S. Giovanni Grisostomo» (Archivio VII 1-120) e alle «Antiche scritture lombarde» (Archivio IX 3-22)".

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma