community resilience

Idrologia e Costruzioni Idrauliche

Idrologia e Costruzioni Idrauliche

Le nostre linee di ricerca si concentrano sull'analisi approfondita degli eventi meteorologici estremi, con un focus particolare sulle precipitazioni e sul loro comportamento in scenari di cambiamento climatico.

La resilienza territoriale. Condizioni di partenza e progetti di innovazione per le aree interne del Lazio

Ogni evento catastrofico mette inesorabilmente in luce le fragilità
di un territorio. Quelle che riguardano edifici e infrastrutture sono
drammaticamente evidenti subito dopo un evento sismico. Altri tipi
di fragilità invece sono più difficili da percepire e spesso diventano
evidenti solo a distanza di tempo, quando il percorso di ricostruzione
è già avviato e molte scelte sono state già fatte. Nell’esperienza italiana
delle ricostruzioni post-sisma, dal Belice all’Irpinia, all’Abruzzo ogni ricostruzione ha di fatto rappresentato un

Progetto SISMI-DTC Lazio Conoscenze e innovazioni per la ricostruzione e il miglioramento sismico dei centri storici del Lazio

Questo libro raccoglie una sintesi dei prodotti di ricerca elaborati
all’interno del progetto denominato SISMI -Tecnologie per il
miglioramento della Sicurezza e la rIcostruzione dei centri Storici in
area sisMIca – promosso dalla Regione Lazio all’interno del Centro di
Eccellenza DTC Lazio – infrastruttura di ricerca per la conservazione,
valorizzazione e promozione del patrimonio storico-artistico e
culturale della regione, che ha il compito di promuovere la massima
integrazione tra ricerca avanzata (Università del Lazio e Enti di

SiSMI Project–Technologies for the Improvement of Safety and the Reconstruction of Historic Centres in the Seismic Area of Central Italy

The project SISMI-Tecnologie per il miglioramento della Sicurezza e la ricostruzione dei centri Storici in area sisMIca (technologies for the improvement of safety and the reconstruction of historic centres in the seismic area)–aims to provide tools and methods for risk reduction and seismic improvement of Lazio’s cultural assets and centres, causing research, intervention policies, and planning to interact in order to support reconstruction choices and foster dialogue with local parties and enterprises.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma