La resilienza territoriale. Condizioni di partenza e progetti di innovazione per le aree interne del Lazio
Ogni evento catastrofico mette inesorabilmente in luce le fragilità
di un territorio. Quelle che riguardano edifici e infrastrutture sono
drammaticamente evidenti subito dopo un evento sismico. Altri tipi
di fragilità invece sono più difficili da percepire e spesso diventano
evidenti solo a distanza di tempo, quando il percorso di ricostruzione
è già avviato e molte scelte sono state già fatte. Nell’esperienza italiana
delle ricostruzioni post-sisma, dal Belice all’Irpinia, all’Abruzzo ogni ricostruzione ha di fatto rappresentato un