conoscenze

Apprendere per le organizzazioni: Lo sviluppo delle risorse umane attraverso la formazione

Le conoscenze hanno da sempre rappresentato una risorsa di valore. È tut- tavia solo alla fine dello scorso secolo che i teorici delle organizzazioni le hanno poste a fondamento del vantaggio competitivo delle imprese (Fulmer & Ployhart, 2014). La concezione di valore per le organizzazioni è infatti mutata nel tempo, divenendo via via sempre più intangibile. Dalla centralità delle ri- sorse materiali (es.

Il costo dell'ignoranza

Un paese come l'Italia - che avrebbe bisogno di investire moltissimo nel capitale umano e in ricerca e sviluppo - è caratterizzato invece da uno scarso livello di competenze e da una loro insufficiente valorizzazione.
L'economia e la società italiana pagano un prezzo altissimo per questa situazione, che frena molto la nostra competitività.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma