Costantino Dardi

Progetto e utopia. Orti urbani

L’utopia esorcizza la religione per riallacciarsi alla città delle civiltà tradizionali, la scienza esorcizza l’angoscia dell’uomo, “l’angoscia borghese”, come spiega Tafuri, assicurando la felicità terrena, prospettando un futuro paradisiaco, riconciliando l’uomo con il suo destino. La città radiosa e la scienza sono associate, perché il cittadino di Utopia è certo del suo trionfo sulla natura, di vincere la malattia, di sconfiggere la morte.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma