Crescimbeni

Crescimbeni autore ed editore. Dediche e premesse al lettore

Il contributo considera le scritture paratestuali di Crescimbeni, autore ed editore di volumi propri o di membri dell'Arcadia. La verve polemica e l’intento militante sono i principali elementi caratterizzanti dei paratesti di Crescimbeni, che piega il suo lavoro di editore di sé stesso o di altri all’affermazione della centralità politico-culturale dell’Arcadia e del suo ruolo di guida e di garante dell’accademia.

L'Arcadia di Crescimbeni e il trionfo della poesia. L'incoronazione in Campidoglio del 1725

L'incoronazione poetica che avvenne in Campidoglio nel 1725 segnò l'apice dell'attività culturale di Giovan Mario Crescimbeni, custode arcade chiamato a svolgere la regia dell'evento, da lui controllato nei più minuti dettagli, a glorificare, attraverso il trionfo della poesia, la politica culturale dell'Arcadia espressione delle gerarchie ecclesiastiche dello stato della Chiesa. bernardini Perfetti, presto dimenticato, poeta laureato dell'era Crescimbeni, diventa così lo strumento attraverso il quale l'Arcadia si afferma come Accademia dominante nella realtà romana.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma