democrazia partecipativa

Nel solco della democrazia rappresentativa: il tandem tra le due teste dell’Esecutivo, il necessario rinsaldarsi del rapporto Parlamento/Governo e il rilancio delle riforme istituzionali (con qualche concessione alla democrazia diretta e partecipativ

Il contributo analizza l'evoluzione dei rapporti tra le due teste dell'Esecutivo in Francia nell'ultimo quadrimestre e riflette sui rapporti tra Governo e Parlamento e sulle prospettive delle riforme istituzionali.

La ricerca dell’incerta sintesi tra democrazia rappresentativa e democrazia partecipativa. Riflessioni a margine del Grand Débat National

The French Great National Debate allows us to reflect on a very current topic, that is the research of combination between representative and participatory democracy. In France, the Great National Debate has been considered a great participatory democracy success (even with some flaws), due to the almost 2 million citizens who have contributed to foster the debate at regional and national level, also in the expected forms.

LA VIA FRANCESE DELLE RIFORME TRA DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA E DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA

Coniugare rappresentanza e partecipazione. La stagione delle riforme istituzionali annunciate da Macron il 3 luglio al Congresso del Parlamento sembra essersi aperta con questa volontà di fondo, quella di giungere ad un processo di rinnovamento della democrazia francese – nel più ampio contesto di approfondimento del processo di integrazione europea – attraverso scelte condivise da tutte le forze politiche presenti in Parlamento con una apertura netta alla democrazia partecipativa, e dunque alla società civile

Il coinvolgimento della società civile per legiferare meglio nell'unione europea. Verso la democrazia partecipativa?

Questa breve monografia tratta delle forme di partecipazione diretta dei cittadini previste nel contesto dell’Accordo interistituzionale Legiferare meglio (Better Regulation Agreement), che le tre principali istituzioni dell’Unione europea – Commissione, Parlamento, Consiglio – hanno stipulato al fine di migliorare la qualità della produzione normativa dell’Unione a tutti i livelli (atti legislativi, esecutivi e delegati).

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma