Il coinvolgimento della società civile per legiferare meglio nell'unione europea. Verso la democrazia partecipativa?

03 Monografia
Allegri Maria Romana

Questa breve monografia tratta delle forme di partecipazione diretta dei cittadini previste nel contesto dell’Accordo interistituzionale Legiferare meglio (Better Regulation Agreement), che le tre principali istituzioni dell’Unione europea – Commissione, Parlamento, Consiglio – hanno stipulato al fine di migliorare la qualità della produzione normativa dell’Unione a tutti i livelli (atti legislativi, esecutivi e delegati). Tenendo presente la differenza fra fra “partecipazione” come concetto generale e “democrazia partecipativa” come complesso di processi specifici, caratterizzati da una dimensione procedurale regolata, l'Autrice cerca di comprendere l’esatta dinamica della partecipazione, le relazioni che intercorrono fra gli stakeholder e le istituzioni europee, il grado di spontaneismo o, viceversa, di strutturazione della rappresentanza degli interessi, l’impatto delle pratiche partecipative sulle decisioni finali e dunque, in ultima analisi, l’efficacia della partecipazione.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma