dialogo

La libertà di scelta come eccezione e come principio: alcune considerazioni su La bioetica in Italia di Sebastiano Serafini

In questo saggio discuto la tesi del libro di Serafini secondo cui la bioetica cattolica ha subìto una evoluzione interna a partire dal Concilio Vaticano II. Mi concentro
in particolare sulla vicenda redazionale del De Ordine morali e sottolineo come secondo Serafini la “nuova bioetica cattolica” sia capace di intessere un dialogo aperto con i principi etici rivendicati dalla bioetica laica. In conclusione, formulo alcune osservazioni critiche sulla possibilità di un tale dialogo tra bioetica laica e “nuova bioetica cattolica”.

Puro gusto. L’arte dialogica di degustare il sigaro avana / Puro gusto. El arte dialógico de la degustación del habano

Il presente contributo è uno studio pilota sulla dimensione linguistico-culturale del sigaro avana. Nella trattazione abbiamo dimostrato l’esistenza e la complessità di tale dimensione, abbiamo tracciato le coordinate teoriche e metodologiche in cui va inserita, e l’abbiamo dotata dell’attrezzeria di un sapere formale, applicando in buona sostanza ciò che è stato già sviluppato da Liberman (2012) per il caffè e da Giglioli e Fele (2016) per il vino.

Il Menone. Un'analisi critico-argomentativa del dialogo platonico

Questo libro fornisce un’analisi del Menone di Platone. È finalizzato a ricostruire la sua struttura argomentativa esplicita e implicita, cioè ad evidenziare e confrontare i diversi livelli su cui il dialogo si muove e si sviluppa. Nel far ciò il libro mira a enfatizzare lo status del Menone come ‘palestra filosofica’ e come ‘pratica della virtù socratica’. Da questo punto di vista, il libro si basa sull’idea che il Menone non è stato scritto per trasmettere una dottrina, ma per far avere ai suoi lettori un’esperienza filosofica.

Poggio Bracciolini, Historia disceptativa tripartita convivalis, Edizione critica, traduzione e commento a cura di Fulvio Delle Donne, Teodosio Armignacco, Gian Galeazzo Visconti (†), SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2019 (Edizione Nazionale dei

recensione a Poggio Bracciolini, Historia disceptativa tripartita convivalis, Edizione critica, traduzione e commento a cura di Fulvio Delle Donne, Teodosio Armignacco, Gian Galeazzo Visconti (†), SISMEL-Edizioni del Galluzzo, Firenze 2019 (Edizione Nazionale dei Testi Mediolatini d’Italia, 50), pp. VI-202

Da Pío Baroja a Carmen Martín Gaite. Modello narrativo e dialogo filosofico in "El árbol de la ciencia" e "Lo raro es vivir"

In questo contributo si studia la fortuna della narrativizzazione del dialogo filosofico di impianto esistenzialista inaugurato da Pío Baroja in "El árbol de la ciencia" nel romanzo di Carmen Martín Gaite, "Lo raro es vivir"

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma