digital footprint

I nuovi "persuasori occulti" e la nuova "società nuda". Una riflessione sull'opera di Vance Packard in un'epoca di big data

Il testo intende riflettere su temi quali big data, comportamento del consumatore e diritto alla privacy anche attraverso una rilettura dell’opera di Vance Packard. La rilevanza della pubblicità in tempo reale e la sottile linea di confine tra “individuo” e “consumatore” sono temi che impongono una riflessione etica sulla sopravvivenza dell’umano nel mercato.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma