diplomatica

Verona, Archivio Capitolare

Nel volume 117 della serie, primo degli Addenda, sono stati pubblicati documenti sfuggiti ai volumi precedenti, anche in questo caso corredati da facsimile. Il documento veronese al n. 31 è un documento mutilo e fortemente danneggiato dall'inondazione del 1882, precedentemente noto solo attraverso un'edizione del 1901 fortemente lacunosa e imprecisa. Attribuito in questa sede all'VIII secolo per motivi paleografici, viene per la prima volta edito e commentato in forma completa

Recensione a: Alex Attard, Parallel Existences. The Notarial Archives: a photographer's inspiration, ed. Joan Abela & Emanuel Buttigieg, [Malta], Kite, 2018

Recensione di Alex Attard, Parallel existences. The Notarial Archives, a photographer’s inspiration, ed. Joan Abela & Emanuel Buttigieg, [Malta], Kite Group, 2018, 280 pp., ill

Recensione a: Le carte dell’archivio di Santa Maria di Pomposa (932-1050), a cura di Corinna Mezzetti, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2016, 575 pp. (Fonti per la storia dell’Italia medievale. Regesta chartarum, 62).

Recensione a Le carte dell’archivio di Santa Maria di Pomposa (932-1050), a cura di Corinna Mezzetti, Roma, Istituto storico italiano per il Medio Evo, 2016, 575 pp. (Fonti per la storia dell’Italia medievale. Regesta chartarum, 62)

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma